La Storia

La maison Villa Milano nasce nel 1876 grazie alla mente geniale di Benvenuto Villa.
Orafo, scultore e alchimista di grande fama, con le sue creazioni di gioielli e sculture partecipa alle grandi esposizioni universali dell’epoca, vincendo, nel 1889, la medaglia d’oro all’esposizione di Parigi grazie ad una scultura “cubo” in argento scomponibile, per l’epoca estremamente moderna e all’avanguardia.
Numerosi e prestigiosi premi seguiranno quello dell’Esposizione Universale, garantendo alla gioielleria Villa Milano la notorietà e i riconoscimenti internazionali che conserva ancora oggi. Più di cento anni di storia in cui tradizione e innovazione hanno contribuito a creare un marchio unico e inimitabile nel panorama delle gioiellerie italiane.
Arrivata oggi alla quinta generazione, con le sorelle Alice e Francesca Villa vive una nuova fase di trasformazione, dove entusiasmo, femminilità ed eleganza stanno contribuendo a portare una ancora più significativa espansione globale all’insegna dei grandi valori Villa Milano: qualità, ricercatezza e innovazione.

Le OriginiLa maison Villa Milano nasce nel 1876 grazie alla mente geniale di Benvenuto Villa. Orafo, scultore e alchimista di grande fama, con le sue creazione di gioielli e sculture partecipa alle grandi esposizioni universali dell’epoca vincendo nel 1889 la medaglia d’oro all’esposizione di Parigi grazie ad una modernissima scultura “cubo” in argento scomponibile.

1876

La maison Villa Milano nasce nel 1876 grazie alla mente geniale di Benvenuto Villa. Orafo, scultore e alchimista di grande fama, con le sue creazione di gioielli e sculture partecipa alle grandi esposizioni universali dell’epoca vincendo nel 1889 la medaglia d’oro all’esposizione di Parigi grazie ad una modernissima scultura “cubo” in argento scomponibile.

Seconda GenerazioneA lui subentra il figlio Giuseppe (1890-1961), che nel laboratorio di Via S. Maurilio prima, e di Via Manzoni poi, sviluppa la produzione di oreficeria perfezionando l’antica tecnica del tessuto in oro, fino a brevettare il mai eguagliato “tessuto Villa”, una versatile trama di fili d’oro che si adattano al corpo come un morbido velluto e che sarà acquistato da tutte le più grandi gioiellerie dell’epoca.

1910

A lui subentra il figlio Giuseppe (1890-1961), che nel laboratorio di Via S. Maurilio prima, e di Via Manzoni poi, sviluppa la produzione di oreficeria perfezionando l’antica tecnica del tessuto in oro, fino a brevettare il mai eguagliato “tessuto Villa”, una versatile trama di fili d’oro che si adattano al corpo come un morbido velluto e che sarà acquistato da tutte le più grandi gioiellerie dell’epoca.

Terza GenerazioneNel 1930 la moglie Isotta (1891-1957), inaugura il negozio di via Manzoni 9, presso lo storico Hotel Continental, trascinando poi nell’avventura il giovane figlio Adelio (1922-1984), che, reduce dell’Accademia di Brera, già mostrava una forte vena artistica. Nel dopoguerra la ditta, grazie alla forte personalità di Adelio, si afferma definitivamente per la qualità delle gemme e per l’originalità dei modelli particolarmente apprezzati dalla raffinata Milano del Baretto e del Biffi Scala.

1930

Nel 1930 la moglie Isotta (1891-1957), inaugura il negozio di via Manzoni 9, presso lo storico Hotel Continental, trascinando poi nell’avventura il giovane figlio Adelio (1922-1984), che, reduce dell’Accademia di Brera, già mostrava una forte vena artistica. Nel dopoguerra la ditta, grazie alla forte personalità di Adelio, si afferma definitivamente per la qualità delle gemme e per l’originalità dei modelli particolarmente apprezzati dalla raffinata Milano del Baretto e del Biffi Scala.

Quarta GenerazioneDal 1980, con la quarta generazione rappresentata da Filippo (1957) e Marco (1961-2014) la tradizione continua: modelli esclusivi, eseguiti magistralmente dal miglior staff di artigiani della città, offrono alla sofisticata clientela dell’era del “pret à porter”, il profumo di atelier di couture più che mai raro e apprezzato.

1980

Dal 1980, con la quarta generazione rappresentata da Filippo (1957) e Marco (1961-2014) la tradizione continua: modelli esclusivi, eseguiti magistralmente dal miglior staff di artigiani della città, offrono alla sofisticata clientela dell’era del “pret à porter”, il profumo di atelier di couture più che mai raro e apprezzato.

I GemelliNel 1995 i fratelli Villa decidono di rilanciare l’uso dei gemelli da polso, entrati nella storia del costume dal XVIII secolo e poi dimenticati. Non si tratta più dei classici in oro giallo e brillanti ma di nuove originali combinazioni di colori e di materiali: lapislazzuli, giada, cristallo di rocca, onice, corallo, madreperla, ematite con diamanti, rubini, zaffiri danno vita a raffinati accostamenti di pietre dure, gemme preziose, perle e conchiglie rare. Pensati per incontrare il gusto sofisticato di uomini eleganti che li acquistano per piacere, mania, collezione o divertimento.

1995

Nel 1995 i fratelli Villa decidono di rilanciare l’uso dei gemelli da polso, entrati nella storia del costume dal XVIII secolo e poi dimenticati. Non si tratta più dei classici in oro giallo e brillanti ma di nuove originali combinazioni di colori e di materiali: lapislazzuli, giada, cristallo di rocca, onice, corallo, madreperla, ematite con diamanti, rubini, zaffiri danno vita a raffinati accostamenti di pietre dure, gemme preziose, perle e conchiglie rare. Pensati per incontrare il gusto sofisticato di uomini eleganti che li acquistano per piacere, mania, collezione o divertimento.

Oggi la storica gioielleria compie un nuovo passo verso il futuro con la quinta generazione, rappresentata da Alice e Francesca. Una nuova immagine, una nuova shopping experience, una nuova boutique e un nuovo sito on line. Oggi Villa parla con un linguaggio moderno e contemporaneo offrendo ai propri clienti un prodotto unico dove storia e esperienza si fondono abilmente con tecnica e innnovazione. Indossare un gioiello Villa, significa indossare un pezzo di storia milanese.

Oggi

Oggi la storica gioielleria compie un nuovo passo verso il futuro con la quinta generazione, rappresentata da Alice e Francesca. Una nuova immagine, una nuova shopping experience, una nuova boutique e un nuovo sito on line. Oggi Villa parla con un linguaggio moderno e contemporaneo offrendo ai propri clienti un prodotto unico dove storia e esperienza si fondono abilmente con tecnica e innnovazione. Indossare un gioiello Villa, significa indossare un pezzo di storia milanese.